Sabato 22 e Domenica 23 Settembre si è tenuta, presso l’Abbazia di Casamari, l’annuale Assemblea diocesana che sancisce l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale. L’Assemblea, sotto la guida di sua Eccellenza Mons. Ambrogio Spreafico, ha visto riuniti i sacerdoti, gli operatori pastorali, gli educatori, i catechisti, gli insegnati e i ragazzi delle varie comunità diocesane.
L’incontro dei giovani con il Vescovo si è inserito all’interno di questa cornice. Come lo scorso anno, recependo le indicazioni degli strumenti preparatori al Sinodo del prossimo mese, si è cercato di dare spazio alle attese e alle esigenze del mondo giovanile.
L’incontro, sul tema “Come essere felici in un mondo così rabbioso”, ha visto la partecipazione di circa 150 ragazzi ed ha rappresentato un modo per ascoltare giovani, le loro riflessioni e le loro domande. Partendo dalla figura di Giona, il Vescovo ha concentrato la sua attenzione sulla paura di rispondere alla chiamata del Signore. Come Giona, può capitare di aver paura e di scappare. Sempre più spesso, inoltre, la paura e la voglia di scappare porta molti ragazzi a chiudersi in se stessi e a decidere di vivere una vita “virtuale” in una forma di dipendenza dal mondo digitale. Il Vescovo e alcuni ragazzi hanno infatti sottolineato come questo disagio (chiamato Hikikomori, termine giapponese che vuole significare letteralmente stare in disparte, isolarsi) che porta migliaia di adolescenti a chiudersi in una stanza, si stia diffondendo sempre di più tra i giovani, anche in Italia. Un mondo, quello della rete, che solo apparentemente è “social”, ma che in realtà nasconde molta solitudine e odio per l’altro. In questo senso il richiamo del Vescovo è stato anche nei confronti di un linguaggio sempre più offensivo e discriminatorio della rete.Leggi tutto: “Alzati e va’ a Ninive – Come essere felici in un mondo rabbioso”
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online